Presentazione del libro di Marcello Dòmini "Di guerra e di noi" e incontro con gli studenti

Nelle giornate di giovedì e venerdì, Pont Canavese ha avuto il piacere di ospitare un evento speciale: l’incontro con l’autore Domini, che ha presentato il suo libro “Di guerra e di noi” prima agli adulti e poi ai ragazzi delle scuole medie. Due...
Data:

1 febbraio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nelle giornate di giovedì e venerdì, Pont Canavese ha avuto il piacere di ospitare un evento speciale: l’incontro con l’autore Domini, che ha presentato il suo libro “Di guerra e di noi” prima agli adulti e poi ai ragazzi delle scuole medie. Due momenti intensi e ricchi di emozioni, che hanno lasciato un segno profondo in tutti i partecipanti.
La mattinata di venerdì è stata particolarmente significativa: oltre 100 studenti delle scuole medie di Pont Canavese e Locana hanno avuto l'opportunità di ascoltare l’autore e di confrontarsi con lui. L’interesse e l’entusiasmo dei ragazzi sono stati straordinari: hanno posto tantissime domande, spaziando da curiosità sul mestiere dello scrittore – "Come si diventa scrittori?" – fino a riflessioni profonde sui temi della guerra e dei personaggi del libro.
L’attenzione e la partecipazione sono state tali che il lungo applauso finale ha dimostrato quanto l’incontro sia stato apprezzato. Anche dopo essere tornati in aula, i ragazzi hanno continuato a discuterne, a fare domande e a condividere le proprie impressioni. Questo dimostra quanto l’incontro sia stato coinvolgente e stimolante, merito anche del grande lavoro svolto dai professori, che hanno saputo preparare gli studenti in modo eccellente, alimentando la loro curiosità e il loro desiderio di conoscenza.
Un sentito ringraziamento a Domini, per la sua disponibilità, per le parole che ha condiviso e per la passione con cui ha saputo coinvolgere il pubblico di tutte le età. Un grande grazie anche ai docenti, il cui impegno ha reso possibile questo incontro così significativo. Infine, un plauso ai ragazzi, che con la loro partecipazione e il loro entusiasmo hanno dimostrato quanto la lettura possa essere uno strumento potente di crescita e scoperta.
Questa esperienza ci ricorda quanto sia importante creare occasioni di incontro tra scrittori e giovani lettori: momenti che arricchiscono, che ispirano e che lasciano un segno indelebile nel cuore di chi vi partecipa.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 01/02/2025 09:22:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)