Per iscriversi è necessario:
- avere la cittadinanza italiana;
- essere iscritti nelle liste elettorali del Comune;
- essere in possesso di un titolo di studio di scuola media superiore.
Non possono iscriversi:
- i dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
- gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
- i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;
- coloro che, alla data delle elezioni, hanno superato il settantesimo anno di età.
L'albo è tenuto e aggiornato dal Presidente della Corte di Appello territorialmente competente.
In occasione delle consultazioni elettorali i Presidenti di seggio vengono nominati dal Presidente della Corte d'Appello tra coloro che risultano iscritti nell'albo.