Considerata la pluralità della casistica, si invitano i nubendi a voler contattare preventivamente l'Ufficio dello Stato Civile al n. 0124862516 per informazioni dettagliate.
Per poter procedere con la richiesta di pubblicazioni di matrimonio i cittadini devono consegnare presso l'Ufficio di Stato Civile il modulo di richiesta delle pubblicazioni debitamente compilato e copia fronte-retro di un documento d'identità valido degli sposi, dei testimoni e dell'eventuale interprete.
Casi particolari:
Cittadini italiani e stranieri non residenti che intendono celebrare il matrimonio con rito civile nel Comune di Pont Canavese: E' necessario aver richiesto le pubblicazioni nel proprio Comune di residenza prima di prenotare la cerimonia presso il Comune di Pont Canavese. L'ufficio procederà previa acquisizione della delega presso il comune di residenza.
Cittadini stranieri: I richiedenti devono essere in possesso del Nulla Osta/Capacità Matrimoniale del loro paese di cittadinanza. Nel caso in cui nel “nulla osta” o nel "certificato di capacità matrimoniale" non risulti la data di un eventuale precedente divorzio, la paternità o la maternità, potranno essere necessari certificati integrativi.
Cittadini residenti che intendono sposarsi in un altro comune italiano Al fine di ottenere dal Comune la delega per il Sindaco del Comune scelto per la celebrazione, è necessario fare una richiesta di delega.
Cittadini che intendono celebrare il matrimonio all'estero Coloro che intendono celebrare all'estero il matrimonio, davanti alle autorità locali, devono verificare se gli uffici stranieri richiedono documentazione italiana e in particolare la c.d. “Capacità Matrimoniale”.
Infermità o impedimento gravi: In caso di infermità o impedimento a recarsi in Municipio, comprovato da certificato medico, la celebrazione del matrimonio sarà effettuata presso l'abitazione o l'ospedale.