A chi è rivolto

Cittadini Enti pubblici Imprese e liberi professionisti Terzo settore

Descrizione

La Commissione Locale per il Paesaggio (C.L.P.) è un organo collegiale tecnico-consultivo in materia di paesaggio e svolge le sue funzioni dell'ambito territoriale dei Comuni appartenenti all'Unione Montana Valli Orco e Soana. E' composta da cinque componenti, scelti tra figure professionali esterne all'Amministrazione, in possesso di diploma di Laurea attinente alla tutela paesaggistica, storia dell'arte e architettura, scienze agrarie o forestali e alla gestione del patrimonio naturale.

Come fare

Presentare istanza presso il Comune appartenete all'Unione Montana Valli Orco e Soana

Cosa serve

In base al tipo di intervento proposto, occorre produrre la domunentazione prevista dalla normativa vigente (rif. Dlgs 42/2004, LR 32/2008 e dal DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 13 febbraio 2017, n. 31)

Cosa si ottiene

La Commissione esprime pareri obbligatori resi per le ipotesi previste dalla legge (Dlgs 42/2004 e LR 32/2008).
La COMMISSIONE è tenuta, altresì, a fornire il proprio parere sulle pratiche sottoposte alla sua attenzione da parte dei COMUNI DELEGANTI, ovvero su richiesta dei COMUNI DELEGANTI, per casi di particolare specificità e complessità paesistico ambientale
Il parere della Commissione locale per il paesaggio è vincolante per gli interventi di cui all’articolo 49 comma quindicesimo della LR 56/77.
La Commissione non ha alcuna competenza e non si pronuncia sulla qualificazione tecnico-giuridica e urbanistica degli interventi proposti.

Tempi e scadenze

entro 30gg. dalla trasmissione della pratica completa alla segreteria della Commissione

Costi

Ad eccezione dei Comuni deleganti, o Enti di diritto pubblico, è obbligatorio, affinché venga avviato il procedimento teso all’ottenimento del parere da parte della Commissione, il versamento, in misura forfettaria, dell’importo di €. 50,00 dovuto all’ENTE DELEGATO per spese di gestione del procedimento; detta somma dovrà essere versata, prima della presentazione, presso gli Uffici Tecnici dei COMUNI DELEGANTI, dell’istanza paesaggistica, mediante apposito c.c.p., reperibile presso gli stessi Uffici Tecnici Comunali, indicando nella causale la proprietà ed il titolo dell’intervento in esame.
Non verranno esaminate le pratiche paesaggistiche sprovviste di copia dell’attestazione del versamento effettuato.

Accedi al servizio

Commissione Locale per il Paesaggio

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

REGOLAMENTO CLP.pdf [.pdf 389,86 Kb - 30/04/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Documenti funzionamento interno

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 30/04/2024 11:26:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)