Descrizione

Il Whistleblowing è uno strumento di segnalazione degli illeciti regolamentato dal decreto legislativo n. 24 del 2023.

Questo strumento prevede la possibilità di denunciare all’autorità giudiziaria o contabile o divulgare pubblicamente le informazioni sulle violazioni di comportamenti, atti od omissioni che ledono l'interesse pubblico o l’integrità dell'amministrazione pubblica di cui sono venute a conoscenza nell'ambito del proprio contesto lavorativo.

Le Pubbliche Amministrazioni hanno l’obbligo di attivare propri canali di segnalazione che garantiscano la riservatezza dell’identità del segnalante, di tutte le persone coinvolte nella segnalazione, della segnalazione stessa e della relativa documentazione, inoltre sul sito istituzionale devono essere riportate informazioni chiare riguardanti le procedure e i presupposti per effettuare le segnalazioni.

L’obiettivo è quello di proteggere i soggetti segnalanti da qualsiasi ritorsione o discriminatorie derivanti direttamente o indirettamente dalla segnalazione (es. licenziamento, demansionamento, sospensione). L'onere di provare che tali condotte o atti sono motivati da ragioni estranee alla segnalazione è a carico di colui che li ha posti in essere (ad es. il datore di lavoro).

Enti o persone che ritengono di aver subito ritorsioni possono usare il sistema di segnalazione individuato e pubblicizzato dall’ente stesso.
Nel caso in cui l’ente non abbia individuato un sistema o un sistema che tuteli la riservatezza delle persone segnalanti, è possibile rivolgere la segnalazione all’ANAC che informa immediatamente il Dipartimento della funzione pubblica presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e, in seguito, ha il compito di acquisire elementi istruttori indispensabili all'accertamento delle ritorsioni.

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni
ll Whistleblowing è la possibilità data ai dipendenti/collaboratori del Comune di Pont Canavese di denunciare in maniera protetta eventuali reati o irregolarità di cui gli stessi vengano a conoscenza sul posto di lavoro. Il soggetto ricevente le segnalazioni è il Segretario Comunale.
l Whistleblowing è la possibilità data ai dipendenti/collaboratori del Comune di Pont Canavese di denunciare in maniera protetta eventuali reati o irregolarità di cui gli stessi vengano a conoscenza sul posto di lavoro. Il soggetto ricevente le segnalazioni è il Segretario Comunale. La realizzazione della piattaforma per le segnalazioni di Whistleblowing include operazioni informatizzate di processamento di dati personali relative alla raccolta e conservazione dei dati necessari per l’erogazione dei servizi, effettuata tramite la piattaforma messa a disposizione da Whistleblowing Solutions. La segnalazione potrà essere effettuata in forma anonima o fornendo i propri dati identificativi e di contatto. La finalità dei trattamenti è di dare attuazione all’istituto del Whistleblowing, che è stato individuato come uno strumento fondamentale nell’emersione di illeciti. La base giuridica dei trattamenti è rinvenibile nell’adempimento di un obbligo legale come descritto nel D. Lgs. n. 24/2023. I dati raccolti sono conservati per 5 anni dalla chiusura della segnalazione e non sono oggetto di comunicazione o diffusione se non per le finalità suddette e non sono oggetto di processi decisionali automatizzati o profilazione. Per ulteriori dettagli su dati di contatto del titolare e sui diritti dell’interessato si veda informativa al link https://www.comune.pontcanavese.to.it/it-it/whistleblowing. Per mantenere inalterato il livello di riservatezza delle informazioni riguardanti il segnalante, l'esercizio dei diritti può essere esercitato avvalendosi del canale di comunicazione messo a disposizione da questa piattaforma.

Allegati

Documenti

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)